I Fiori all'Occhiello
Televisione e alpinismo attorno al Bianco negli anni '80
I FIORI ALL'OCCHIELLO televisione e alpinismo attorno al Bianco negli anni '80 from gentedimontagna on Vimeo.
Nel dicembre del 1979, con l'apertura delle sedi RAI regionali, in Valle d'Aosta nasce una vera televisione di montagna dove è leggero il confine tra alpinisti, registi, operatori tv,
giornalisti, montagnard e guide alpine. In casa dei fortunati abitanti della Vallée entrerà dunque una televisione che racconta di una montagna vicina all'uomo, dove storia, antropologia e
spettacolo si fondono in una serie di programmi che contribuiscono a creare una idea di cultura alpina priva di stereotipi e matura. In quegli anni si assiste alle ultime grandi imprese
romantiche sul granito del Monte Bianco, ampiamente ed emotivamente raccontate dalla RAI della Valle d'Aosta.
I FIORI ALL'OCCHIELLO, nel 2010, ha partecipato alla 58.ma edizione del FilmFestival di Trento; alla Rassegna CineZoldo Vita Alpina; al Cervino CineMountainFestival; presente
all'International Film Festival for Mountain, Extreme Sports and Adventures in Bulgaria; è stato premiato al 6° LeggiMontagna di Belluno. E' stato trasmesso dalla Sede Rai Regionale di
Aosta.
Produzione: gentedimontagna.it
Regia: D. Torri
Montaggio: V. Pellicioli
Riprese: R. Parma
Materiale di archivio: RAI Aosta
anno 2010