Nato in Montagna
LA RICERCA SULLE OSTETRICHE DI MONTAGNA SI E' CONCLUSA NEL 2011 DOPO AVER RACCOLTO NUMEROSE VIDEOTESTIMONIANZE, TESTI E IMMAGINI CHE RACCONTANO DI QUEGLI ANNI FATICOSI MA UMANI.

In collaborazione con l'Università agli Studi di Bergamo, facoltà di Lettere e Filosofia, e la Scuola di Ostetricia dell'Università Bicocca di Milano, con il patrocinio della Regione Lombardia, Gente di Montagna ha promosso una singolare quanto interessante ricerca. Videointerviste, racconti, documenti sono il corpus di una riflessione sul cambiamento, che a partire dagli anni '40, in poco più di due decenni, è avvenuto nelle comunità montane, e riconducono ad una figura che ha gestito, in quei anni, una parte importante della vita sociale: l'ostetrica di condotta. Il Progetto "NATO IN MONTAGNA, riti e tradizione del nascita nelle valli alpine durante la prima metà del XX secolo" ha prodotto una Tesi di Ricerca, una breve pubblicazione e un dvd video VAI AL VIDEO.
GENTE DI MONTAGNA continua lo sviluppo della ricerca attraverso nuovi contatti, interviste e incontri. (per materiale informativo vai alla sezione DOWNLOAD).